Francesco Schina

 

SAX E CLARINETTO

Francesco Schina inizia il suo percorso musicale presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze,

studiando e formandosi in clarinetto classico e, in breve tempo, entra nell’organico dell’Orchestra

Giovanile del Conservatorio.

Molto giovane si innamora della musica jazz ed inizia i suoi primi studi con numerosi ed importanti

musicisti, per poi specializzarsi attraverso i corsi Berklee College of Music. Contina la sua

formazione partecipando attivamente a numerose Masterclass dirette da musicisti di spessore

mondiale come: Bob Mintzer, Scott Hemilton, Don Byron, Terence Blanchard, Emanuele Cisi, Stefano

Bollani e molti altri.

Nella sua carriera iniziata molto giovane, vanta numerose presenze come sideman in molteplici

orchestre jazz italiane e straniere, in tour nel territorio nazionale ed in quasi tutta Europa. Grazie

a queste esperienze professionali e formative, spicca fortemente la sua propensione solistica

venendo coinvolto come solista, come guest in altre Orchestre, come guest in progetti originali o

in tipiche formazioni jazz (piano, bass, drums + tenor sax guest).

Realizza numerosi progetti in tributo ad alcuni grandi musicisti del jazz, in tributo al sassofoni, di

genere come “feeling bossa nova”, fino a realizzare il suo primo progetto discografico da

bandleader dal titolo “First Steps”, con grande successo di pubblico e di stampa.

Nell’arco della sua carriera ha condiviso il palco al fianco di vari jazzisti blasonati come:

Eric Reed, Scott Hemilton, Adam Pache, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Francesco Cafiso, Marcello Nisi,

Amedeo Ariano, Michele Papadia, Allen Vizzutti, Ares Tavolazzi, Nicola Vernuccio, Gabriele Evangelista,

Piero Borri, Walter Paoli, Bernardo Guerra, aye Napon, Shannon Callahan, Titta Nesti e molti altri.